Open in app

Sign In

Write

Sign In

Andrea Daniele Signorelli
Andrea Daniele Signorelli

450 Followers

Home

About

Feb 8, 2021

Le origini di Bitcoin

Anarchia, crittografia, cypherpunk: storia della prima criptovaluta. — Nel prossimo futuro, possiamo immaginare delle proposte basate su forme di pagamento elettronico come il denaro digitale, emesso da aziende private specializzate, con bilanci solidi e rating pubblico”. …

Bitcoin

16 min read

Le origini di Bitcoin
Le origini di Bitcoin
Bitcoin

16 min read


Dec 23, 2020

Devs, Westworld e il demone del determinismo

Non c’è libertà nel mondo naturale: perché dovrebbe essere differente per noi esseri umani? — Pubblicato in origine su NOT, il 20 aprile 2020. L’universo è vincolato dalle leggi della fisica. Una particella, una roccia, un pianeta: nessuno di questi può agire in maniera diversa da quella in cui agisce. Ogni evento è condizionato da regole che determinano l’intera realtà fin dalla nascita del cosmo…

Devs

16 min read

Devs, Westworld e il demone del determinismo
Devs, Westworld e il demone del determinismo
Devs

16 min read


Jun 24, 2020

La gamification della vita

Pubblicato in origine su Il Tascabile nell’ottobre 2019 Questa settimana ho vinto un sacco di premi. L’app che utilizzo per tenere allenata la memoria e ingannare i tempi morti mi ha fatto sapere che sono diventato maestro di secondo livello. Quella che uso per obbligarmi a fare un po’ di…

Gamification

9 min read

La gamification della vita
La gamification della vita
Gamification

9 min read


Dec 5, 2018

Superumani

Come l’uomo si sta trasformando in macchina — Pubblicato in origine su Il Tascabile nel gennaio 2018 In 15 anni, il numero di ragazzi in età scolastica che nel Regno Unito fa uso di Ritalin — uno stimolante nato per aiutare gli studenti affetti dal Disturbo da Deficit di Attenzione (ADHD) — è salito dai 92.000 del 1997…

Intelligenza Artificiale

14 min read

Superumani
Superumani
Intelligenza Artificiale

14 min read


May 14, 2018

Altro che 1984, viviamo nel mondo di Philip K. Dick

Siamo circondati dal Grande fratello o piuttosto navighiamo in un mare di fatti alternativi? Ecco quanto la realtà ricorda la fantascienza — Pubblicato in origine su Wired Italia. Una cosa è certa: il mondo in cui viviamo assomiglia sempre più a un’opera distopica. Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti, e se non bastasse è riuscito nell’impresa grazie al supporto di un gruppo di attivisti — noti come alt-right — che…

Philip K Dick

7 min read

Altro che 1984, viviamo nel mondo di Philip K. Dick
Altro che 1984, viviamo nel mondo di Philip K. Dick
Philip K Dick

7 min read


Jan 24, 2018

La grande corsa al riarmo digitale

Pubblicato in origine su Pagina99 nell’ottobre 2017 Rivoluzione Artificiale (ed. Informant, 2017) è acquistabile su Amazon in formato ebook (3,99 €) e cartaceo Prima la polvere da sparo, poi le armi nucleari e adesso le applicazioni belliche dell’intelligenza artificiale (e non solo). Quella in corso è la terza rivoluzione militare, potenzialmente in grado di rendere i conflitti sempre meno pericolosi per i soldati, di ridurre il…

Intelligenza Artificiale

7 min read

La grande corsa al riarmo digitale
La grande corsa al riarmo digitale
Intelligenza Artificiale

7 min read


Oct 16, 2017

L’etica delle intelligenze artificiali

Lo sviluppo delle AI ci pone di fronte a pressanti questioni, ma è importante restare con i piedi per terra. Pubblicato in origine su Le Macchine Volanti Intelligenze artificiali che hanno il compito di diagnosticare correttamente il tumore della pelle, algoritmi che si occupano di guidare le auto autonome e…

Artificial Intelligence

10 min read

L’etica delle intelligenze artificiali
L’etica delle intelligenze artificiali
Artificial Intelligence

10 min read


Aug 30, 2017

Come si salva il giornalismo online?

La pubblicità non cresce e gli abbonamenti funzionano solo per i colossi. La via d’uscita passa (anche) dai micropagamenti? — di Andrea Daniele Signorelli, pubblicato in origine su Le Macchine Volanti Ci sono due grosse controindicazioni nel modello di business classico del giornalismo online, quello basato solo sulla pubblicità: la prima, e più nota, è che costringe le testate a concentrarsi ossessivamente sui click, con la conseguenza di ridurre l’informazione…

Media

9 min read

Come si salva il giornalismo online?
Come si salva il giornalismo online?
Media

9 min read


Jul 3, 2017

Un libro sull’intelligenza artificiale

Rivoluzione Artificiale: l’uomo nell’epoca delle macchine intelligenti (ed. Informant). Disponibile su Amazon (€ 3,99) e in altre librerie online

Intelligenza Artificiale

7 min read

Un libro sull’intelligenza artificiale
Un libro sull’intelligenza artificiale
Intelligenza Artificiale

7 min read


May 9, 2017

Facebook e la strategia del pusher

C’è un modo per resistere alla tirannia e conquistare visibilità su Facebook senza essere costretti a pagare? E quali sono le strade per uscire dalla gabbia non più dorata del social network? — di Andrea Daniele Signorelli, pubblicato in origine su cheFare Nell’autunno 2015, improvvisamente, le principali testate online scoprirono che Facebook le aveva abbandonate: da gennaio a ottobre, il traffico proveniente dal social network era crollato del 32%; percentuale che saliva fino al 42% nel caso dei dieci siti più importanti e…

Facebook

10 min read

Facebook e la strategia del pusher
Facebook e la strategia del pusher
Facebook

10 min read

Andrea Daniele Signorelli

Andrea Daniele Signorelli

450 Followers

Volevo solo fare il giornalista (La Stampa / Wired / Il Tascabile / Esquire Italia/ varie ed eventuali)

Following
  • Synced

    Synced

  • Giacomo Lucarini

    Giacomo Lucarini

  • Jeff Jarvis

    Jeff Jarvis

  • Oleksandr Savsunenko

    Oleksandr Savsunenko

  • Coin and Crypto

    Coin and Crypto

See all (180)

Help

Status

Writers

Blog

Careers

Privacy

Terms

About

Text to speech

Teams